Rinnovo patente Roma: quando occorre andare a fare la visita?
Puoi rinnovare la patente negli ultimi quattro mesi di validità, per cui non occorre attendere che scada. Ad esempio, la patente scaduta a dicembre può essere rinnovata anche a settembre. Conviene rinnovarla per tempo, considerando anche che la scadenza, dopo il rinnovo, sarà generalmente la data del compleanno.
Cosa devo portare al seguito quando vado a fare la visita?
Per effettuare la visita occorrono i seguenti documenti:
- innanzitutto occorre una fotografia formato fototessera (40×33 mm);
- documento di riconoscimento in corso di validità e patente di guida;
- codice fiscale;
- l’attestazione di versamento, a titolo di diritto di motorizzazione, di € 10,20, sul conto corrente postale n. 9001;
- l’attestazione di versamento, effettuato a titolo imposta di bollo sul duplicato della patente, dell’importo di € 16,00 sul conto corrente postale n. 4028.
In alcuni casi, i bollettini postali da € 10,20 e € 16,00 possono essere anticipati dal professionista; potresti essere sollevato, in tal modo, dal peso di doverli andare a pagare.
INFORMAZIONE SOLO PER REGIONE SICILIA, ai sensi della Circolare prot. 410 dell’8/1/2014 della Regione Sicilia (Coordinamento Uffici Motorizzazione Civile). L’attestazione di versamento dell’imposta di bollo di € 16,00 (tariffa M065) va intestata al Dipartimento Infrastrutture e Trasporti.
Posso rinnovare la patente di guida anche se ho una patologia?
Il rinnovo della patente di guida può avvenire dopo la valutazione di determinate patologie di rilievo, Puoi consultare il professionista per chiarire i tuoi dubbi. In determinati casi, occorre quindi effettuare la visita medica presso una Commissione Medica.
In conclusione, è possibile effettuare la visita direttamente dal medico certificatore, presso il studio medico. Si ha, in tal modo, un contatto più diretto con il professionista. In aggiunta c’è l’eventuale risparmio sulla spesa. Però, la visita può essere effettuata a meno che non siano presenti patologie di rilievo.